

DIMORA STORICA
EX CASA GENTILIZIA
EX-MONASTERO MARIANO
Occasione unica!

Clicca qui per la Musica >>>
se vuoi vedere i video vai in alto e spegni la musica ... ;)
DIMORA STORICA fra MARE e MONTAGNA,
GIA' CASA GENTILIZIA E GIA' MONASTERO MARIANO
(di cui a simbolo dorato caratterizzante il portone seicentesco)
IN PIENO BORGO STORICO a 35 Km. da ALBENGA e 42 Km. da ALASSIO, 12 Km. dalle PISTE da Sci.
Sulla strada-scorciatoia che tutti da Torino prendono per andare ad Albenga-Alassio (=Turismo).
Uscendo a sx dalla Porta a 50 mt. c'è il ponte romano, il bosco, ... a dx a 50 mt. c'è il Comune, i Vigili, i Bar, i Negozi, la Posta... ma tutto nel silenzio e l'atmosfera meditativa e ritirata di Borgo e di un immobile pregno di Storia ed Arte.
Vocato a B&B DI CHARME




Situato nel Piemonte meridionale al confine con la Liguria a soli 35 km. dal Mare Ligure (Albenga - Alassio), oltre che a soli 12 km. dalle PISTE da Sci di Garessio 2000, vicino a Savona, Imperia ... è ubicato in un borgo molto turistico, uno dei più bei Borghi d'Italia su una fresca zona collinare; le indicazioni stradali ad ALBENGA verso Torino, indicano TORINO e GARESSIO ovunque.
Ambiente del 1600/1700, con il Salone Capitolare del XV secolo, con un soffitto a cassettoni e pavimenti in cotto originale plurisecolare, con grande Camino settecentesco, il Portone d'ingresso (massello intagliato a mano, come tutti gli infissi interni) e le porte originali in legno antico con originali decorazioni a basso-altorilievo fatte a mano da maestri artigiani del tempo.
L'origine primigènia è medievale, ca. XIII° sec., probabilmente uno dei primissimi (se non il Primo in assoluto) immobili del Borgo, poi riformato nei secoli, diventato da Casa Gentilizia a Convento monacale, con all'attuale configurazione settecentesca a Vòlte e Stucchi originali, visibile dalle foto.
Rappresenta l'immobile-simbolo del borgo stesso, già parte di un Complesso Monastico, che una volta nelle mani di privati è poi stato frazionato nel tempo.
Situato su un percorso-camminamento storico urbano molto famoso e turistico, dove i turisti possono fermarsi, apprezzare e commentare la suggestività del sito.
E' stato nel lontano passato un convento mariano, dedicato cioè a Maria, di cui appare il simbolo in basso-altorilievo ligneo nel Portone ed all'interno (Camini ...).
V'è raffigurazione della Vergine nell'Affresco soprastante l'antico ingresso.
Prima che fosse da Napoleone Bonaparte espropriato per i suoi scopi bellici era utilizzato da Monache di clausura.
L'ex-Monastero Convento, si presenta con vòlte settecentesche e stucchi, Salone Capitolare o di Rappresentanza con soffitto a cassettoni molto più antico (che basta restaurare, come si vede dalle foto sotto, per portarlo a nuova vita), con pavimento in cotto pluricentenario 20x20 (che basta trattare per riportare allo splendore originale), caminetti in ogni Stanza, Stipiti, Porte, Imposte originali del '600-'700, in eccellente stato e di grande valore in ogni senso.
Il Portone d'entrata è originale, pluricentenario, in legno massello, con decorazioni in altorilievo con simboli mariani ("M"), evocati anche all'interno, presenti in altri edifici ecclesiali di borghi viciniori situati lungo il breve e panoramico percorso che porta al mare ligure, così come tutte le porte interne e gli stipiti relativi.
L'affresco del 1600 della Vergine sotto l'antico terrazzino, ne amplifica l'evocazione. Tutto originale.
Antica struttura, immobile simbolo del borgo, che ha una vocazione di B&B di charme.
Sito in Zona di Tenute di Caccia, Castelli della famiglia Reale e Santuari famosi, che lo costituirebbe quale punto di riferimento storico-artistico per l'accoglienza turistica della zona.
Vengono organizzati in zona anche eventi internazionali, che fanno da volano per il tipo di attività.

SOPRA: Identico Soffitto a Cassettoni di un edificio vicino e coevo (medioevo) di quello dell' ex-Convento Monastero. La situazione di questo Soffitto era meno buona di quella del Monastero Convento in vendita, eppure, adesso, dopo il trattamento, ecco come appare. Questo è l'esempio chiaro di come verrebbe il Soffitto a Cassettoni del Monastero Convento dopo che fosse trattato e ricuperato.


SOPRA: 2 versioni di soffitti a cassettoni che possono dare l'idea di come può apparire il Soffitto a Cassettoni della Sala Capitolare una volta ripristinato e decorato opportunamente, tenendo conto dello stile.
Il Soffitto a Cassettoni può essere decorato come il Soffitto sopra presente di colore azzurro/oro...



